Il nome Filippo Giovanni è di origine italiana e significa "amante del cavallo". Il nome deriva dal latino "equus" che significa "cavallo", e "amare" che significa "amare".
L'origine del nome Filippo Giovanni si perde nella storia, ma si sa che era molto diffuso nel Medioevo in Italia. Era spesso dato ai figli di famiglie nobili per onorare il santo Filippo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
Il nome Filippo Giovanni è ancora oggi molto popolare in Italia e viene spesso scelto come nome per i figli maschi. È un nome forte e distintivo che evoca l'immagine di una persona coraggiosa e determinata.
Le statistiche sulle nascite del nome Filippo Giovanni in Italia mostrano una certa variabilità nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 10 nascite con questo nome, mentre nel 2001 il numero è diminuito a 8. Tuttavia, nel 2002 le nascite sono aumentate considerevolmente a 14, e hanno continuato a crescere fino a raggiungere un picco di 22 nel 2004.
Dopo il 2004, il numero di nascite con il nome Filippo Giovanni è diminuito gradualmente: ci sono state 10 nascite nel 2008 e 14 nel 2009. Nel 2014, il numero è risalito a 12 nascite.
Negli ultimi anni, le statistiche mostrano un'altra diminuzione del numero di nascite con questo nome: solo 4 nel 2022 e 6 nel 2023. In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state circa 100 nascite in Italia con il nome Filippo Giovanni.
Questi dati suggeriscono che il nome Filippo Giovanni ha avuto un certo successo come scelta di nome per i bambini in Italia durante gli anni '90 e all'inizio del 2000, ma meno negli ultimi anni. Tuttavia, il numero complessivo di circa 100 nascite nel corso di oltre due decenni dimostra che questo nome è ancora una scelta popolare per molte famiglie italiane.